Search

07/03/2011

La Madurez.

"La madurez llega con su relámpago de sabiduría cuando uno ya no tiene donde caerse sabio." Mario Benedetti

Búsqueda...

"Consigue la raíz, no te preocupes de las ramas."

20/02/2011

"Algo hicimos mal los hispanoamericanos"...


..."no podemos olvidar que Hispanoamérica tuvo universidades antes que los Estados Unidos crearan Harvard y William & Mary (las primeras universidades de ese país). Hasta el año 1750 todos los americanos eran pobres. Cuando surge la Revolución Industrial en Inglaterra, Alemania, Francia, Estados Unidos, Canadá, Australia y Nueva Zelandia entre otros, se unen a esa histórica revolución. 
Dicha revolución pasó por Hispanoamérica como un cometa y no nos dimos cuenta; ciertamente perdimos la oportunidad.
Hace 50 años, México era más rico que Portugal; Brasil tenía un ingreso pro-cápita más elevado que el de Corea del Sur; Honduras más que Singapur.
Evidentemente algo hicimos mal los hispanoamericanos"...

Oscar Arias
Premio Nobel y ex Presidente de Costa Rica

18/02/2011

L'Abitudine

L'abitudine negli uomini potrebbe essere rappresentata da un corpo immenso e un cervello piccolissimo. Noi, la nostra volontà e la nostra intelligenza ci costringono a crescere, ad affrontare le sfide, a risolverle.
La vita è un continuo processo di adattamento a situazioni nuove, impreviste e imprevedibili. La capacità di rigenerarci è alla base del nostro sviluppo psico-fisico. Tale capacità però è cosa difficile, faticosa, dolorosa, che nessuno vorrebbe affrontare se non per motivi gravissimi o per grandi ideali.
Tre sono i motivi capaci di farci combattere l'abitudine: la fame; l'amore; un ideale.
Tutti coloro che hanno affrontato un cambiamento profondo per alcuni di questi motivi, ci sono riusciti con un lavoro paziente, giorno per giorno, dominando le proprie abitudini.
Se vogliamo continuare ad osservare il mondo con la freschezza di un bambino, dobbiamo essere pronti a combattere l'abitudine con assoluta determinazione.

da "L'Ottimismo" di F. Alberoni

29/06/2010

Swatch

Nato da padre libanese e madre americana nel nord del Libano nel 1928, ha ricevuto due lauree honoris causa in legge ed economia dalle università di Neuchatel ('96) e Bologna ('98). È stato anche nominato ufficiale della Legione d'onore di Francia. Celebre per i suoi sigari e i molti orologi che indossava contemporaneamente, Hayek rappresentava lo spirito imprenditoriale innovativo e creativo. Inizialmente - riporta il sito della radiotelevisione svizzera Swissinfo - aveva guidato una società di consulenza, incaricata di supervisionare la liquidazione delle società Asuag e SSIH Watch. Convinto che l’industria dell’orologio sarebbe rimasta competitiva solo con una profonda ristrutturazione, ha fuso le due società. Ma il suo spirito innovativo non si è manifestato solo con gli orologi. Forte di una esperienza come consulente per l’industria automobilistica, vent'anni fa Hayek ha ideato una macchina solare chiamata "Spirit of Biel". Negli anni '90 ha lanciato l’idea di una Swatchmobile, un'auto con motore ibrido. Il progetto non fu mai realizzato, ma dalla sua idea è nata la Smart. L'ex presidente del gruppo Swatch amava definirsi un imprenditore-artista e diceva che un dirigente deve conservare la fantasia della sua infanzia. Ha sempre detto che lo Swatch è il risultato di uno sforzo comune, anche se diverse persone ne hanno rivendicato la paternità.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...