Search

09/03/2011

Le città invisibili. Italo Calvino

"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."



07/03/2011

La Madurez.

"La madurez llega con su relámpago de sabiduría cuando uno ya no tiene donde caerse sabio." Mario Benedetti

Búsqueda...

"Consigue la raíz, no te preocupes de las ramas."

20/02/2011

"Algo hicimos mal los hispanoamericanos"...


..."no podemos olvidar que Hispanoamérica tuvo universidades antes que los Estados Unidos crearan Harvard y William & Mary (las primeras universidades de ese país). Hasta el año 1750 todos los americanos eran pobres. Cuando surge la Revolución Industrial en Inglaterra, Alemania, Francia, Estados Unidos, Canadá, Australia y Nueva Zelandia entre otros, se unen a esa histórica revolución. 
Dicha revolución pasó por Hispanoamérica como un cometa y no nos dimos cuenta; ciertamente perdimos la oportunidad.
Hace 50 años, México era más rico que Portugal; Brasil tenía un ingreso pro-cápita más elevado que el de Corea del Sur; Honduras más que Singapur.
Evidentemente algo hicimos mal los hispanoamericanos"...

Oscar Arias
Premio Nobel y ex Presidente de Costa Rica

18/02/2011

L'Abitudine

L'abitudine negli uomini potrebbe essere rappresentata da un corpo immenso e un cervello piccolissimo. Noi, la nostra volontà e la nostra intelligenza ci costringono a crescere, ad affrontare le sfide, a risolverle.
La vita è un continuo processo di adattamento a situazioni nuove, impreviste e imprevedibili. La capacità di rigenerarci è alla base del nostro sviluppo psico-fisico. Tale capacità però è cosa difficile, faticosa, dolorosa, che nessuno vorrebbe affrontare se non per motivi gravissimi o per grandi ideali.
Tre sono i motivi capaci di farci combattere l'abitudine: la fame; l'amore; un ideale.
Tutti coloro che hanno affrontato un cambiamento profondo per alcuni di questi motivi, ci sono riusciti con un lavoro paziente, giorno per giorno, dominando le proprie abitudini.
Se vogliamo continuare ad osservare il mondo con la freschezza di un bambino, dobbiamo essere pronti a combattere l'abitudine con assoluta determinazione.

da "L'Ottimismo" di F. Alberoni
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...